Coordinamento: Monica Iviglia - CGIL Piemonte
A cura di Francesco Montemurro e Valerio Porporato
Le innovazioni nel settore manifatturiero e l'organizzazione del lavoro.
vai al sito dedicato: www.smartproduction.it. &
Con il workshop di Bruxelles sono state elaborate nel 2018/2019le "linee guida" per le parti sociali finalizzate a migliorare le relazioni industriali nell'ambito della produzione intelligente. L'incontro è stato realizzato nell'ambito del progetto " Smart production in the manufacturing industry and work organisation: new scenarios for Industrial Relations", vincitore del Bando Ue VP/2015/004, Improving expertise in the field of industrial relations. Si tratta del secondo Bando Ue aggiudicato dall'Ires Morosini come capofila, dopo l'esperienza realizzata nel 2013 con il progetto sull'Anticipazione dei processi di ristrutturazione industriale nei settori dell'automotive e del credito. Hanno aderito all'iniziativa i partner italiani (le rappresentanze dei datori di lavoro di Pirelli e Sorin), CGIL Piemonte, Filctem Piemonte e di Torino, i Sindacati dei settori manifatturieri di Bulgaria, Polonia, Portogallo e Spagna, i consigli di fabbrica della Volkswagen portoghese e della FCA polacca, istituti di ricerca di Bulgaria, Inghilterra, Polonia e Portogallo.
Smart production and Industrial Relations. European Union. Nice Ville (Fr)
Linee guida per il miglioramento delle Relazioni industriali nell'ambito di Industria 4.0
Il governo del territorio e l'emergenza Covid. L'analisi dei bilanci degli enti locali in Piemonte. Le tendenze rilevate nelle previsioni 2020.